AVI Meir, CEO e co-fondatore di Perk, ha commentato:
"Abbiamo un chiaro obiettivo: costruire la piattaforma di viaggi aziendali SaaS numero 1 per le PMI e le aziende di fascia media in Europa e negli Stati Uniti. Sono lieto che SoftBank abbia appoggiato questa visione e che i nostri investitori attuali continuino a sostenere il nostro approccio responsabile e ponderato alla crescita nel lungo termine. Quest’ultimo investimento arriva in un momento in cui si vede l’emergere delle aziende tecnologiche più forti e conferma ulteriormente il supporto dei nostri investitori verso la nostra visione strategica.Siamo inoltre incredibilmente grati al nostro team di oltre 1200 dipendenti, perché è grazie a loro che siamo riusciti a raggiungere una crescita e un successo così rapidi. Con la progressiva espansione della nostra presenza negli Stati Uniti e in Europa, continueremo ad ampliare anche il nostro organico.”Stephen Thorne, Investment Director di SoftBank Investment Advisers, ha commentato:
“All’interno dell’enorme mercato internazionale dei viaggi d’affari, le PMI sono rimaste un segmento in gran parte svantaggiato. Perk continua a innovare, integrando l'intelligenza artificiale in tutto lo stack di prodotti per offrire un'esperienza di prim'ordine a clienti e viaggiatori. Siamo entusiasti di collaborare con Perk e sostenere la prossima fase di crescita.”Akhil Chainwala, Investment Director, Kinnevik ha commentato:
“Il team di Perk ha continuato a realizzare i suoi piani ambiziosi, nonostante l’ambiente in continua evoluzione. Rispetto al periodo precedente la pandemia, l'azienda ha decuplicato i propri volumi e ha rapidamente innovato il prodotto, migliorando l'esperienza del cliente e raddoppiando la monetizzazione. Di recente, abbiamo notato con piacere un notevole aumento dell’efficienza dell’automazione, che costituisce una base scalabile per la crescita futura. Durante questo periodo, la leadership di Avi è servita da esempio per cementare una cultura aziendale forte e autentica. Attendiamo con impazienza la prossima fase di accelerazione responsabile che sarà resa possibile da questo nuovo investimento.”